Tra le tante piacevoli sorprese riservate agli spettatori del Festival di Sanremo c’è la nascita di una nuova stella; Belen. Finora la Rodriguez era nota al grande pubblico come ragazza-immagine mediatica (e telefonica), ed erano davvero in pochi a sospettare che la bella argentina avesse un’anima oltre che un corpo. E per scoprirlo ci voleva il palco dell’Ariston! In effetti spesso l’eccessiva avvenenza offusca il giudizio del pubblico. Esistono dei pregiudizi duri a morire, relativi alla classica velina bella statuina, utile a fini decorativi ma non in grado di sostenere fino in fondo le luci della ribalta. Belen sembrava destinata a questo ruolo, e invece ha sbaragliato le previsioni. E’ stata lei a vincere, e soprattutto a convincere! Un mix sconvolgente di fascino, talento artistico, simpatia, sensualità e grazia. Nata a Buenos Aires il 20 settembre 1984, e registrata all’anagrafe con il nome Maria Belèn Rodriguez Cozzani, , inizia ad operare come modella a soli 17 anni, a Miami, dove arriva ben prima di completare gli studi artistici e giornalistici con specializzazione nel campo dello spettacolo. Nel 2005 sbarca in Italia, lavora nel campo della moda e in televisione. Una lunga gavetta scandita da diversi programmi: La tintoria, in seconda serata su Rai 3, sempre a Rai 3, con Fabrizio Frizzi, e altri. Il successo arriva con L’Isola dei Famosi, sesta edizione (2008), dopo la quale si affermerà come star della pubblicità e icona sexy. Ma la sua partecipazione a Sanremo 2001 sarà ricordata perchè segna la tappa più significativa della carriera. Ha dato letteralmente luce al Festival, spiccando rispetto alla partner Elisabetta Canalis e al conduttore ufficiale Gianni Morandi per una maggiore versatilità, spigliatezza e capacità di stupire come showgirl.
Domenico Turco